Dopo la RomaOstia (per partecipanti e collaboratori) valida solo per la classifica di quantità, si comincia domenica 20 marzo con la prima gara di qualità (Volaciampino) e la seconda di quantità (Trofeo Città di Ladispoli).
Riportiamo qui sotto il Regolamento sintetico del Trofeo 2022 (quello completo è consultabile all’articolo 4 del Regolamento del Gruppo)
TROFEO SOCIALE 2022
Il G.S.B.R. organizza per i propri tesserati il campionato sociale – Trofeo 2022
Ogni atleta iscritto al G.S. Bancari Romani con tesseramento completo (no tesseramenti ridotti) partecipa al campionato sociale automaticamente ed entra nelle classifiche a partire dalla prima gara successiva alla data del suo tesseramento. Qualora un atleta modificasse il proprio tesseramento da ridotto a completo nel corso dell’anno, le gare alle quali ha partecipato prima, possono essere prese in considerazione per la sola classifica di quantità.
Sono stabilite due classifiche diverse: la classifica qualità e la classifica quantità.
CLASSIFICA QUALITÀ
La classifica di qualità premia la competitività di ogni atleta
Come si assegnano i punti
Dalla classifica ufficiale di ogni competizione viene estrapolata la graduatoria dei soli GSBRun classificati con il real time (il tempo registrato dal momento del passaggio sotto la linea di partenza), anche se la graduatoria della gara viene redatta solo attraverso l’official time (il tempo registrato al momento dello sparo della partenza).
In base alla suddetta graduatoria, per la classifica maschile sono assegnati 500 punti al primo classificato del gruppo e un punto in meno a scalare per ogni posizione di rincalzo fino all’ultimo (499 al 2°; 498 al 3°; 497 al 4°; ecc). Per la classifica femminile saranno assegnati 100 punti alla prima e un punti in meno a scalare per ogni posizione di rincalzo (99 alla 2^, 98 alla 3^, 97 alla 4^ e così via).
Numero di gare
Nella classifica finale del trofeo 2022 saranno considerati tutti gli atleti che abbiano disputato almeno l’80% delle gare tra quelle valide per la classifica di qualità.
Gli scarti iniziano dal 80% delle gare valide per la qualità:
esempi:
fino a 15 gare di QQ gli scarti cominciano dopo la dodicesima gara.
16/17 gare di QQ gli scarti cominciano dalla tredicesima gara,
18/19 gare di QQ gli scarti iniziano dalla quattordicesima gara
20 e oltre di QQ gli scarti come gli scorsi anni iniziano dalla quindicesima gara.
Classifica
La classifica finale sarà desunta sulla base della somma dei migliori punteggi conseguiti su un numero di gare pari ad almeno l’80% del totale. Chi disputa l’80% delle gare raggiunge il Bonus. Il Bonus consente di scartare tanti punteggi bassi quante sono le gare disputate oltre il suo raggiungimento: ad esempio, se un atleta a fine stagione avrà disputato 4 gare in più di quelle previste per il Bonus, avrà diritto di scartare i 4 punteggi di gara più bassi.
In caso di parità di punti a fine stagione tra atleti, qualora ci fossero risultati scartati, si prenderà in considerazione il punteggio di gara migliore tra quelli scartati e, ad oltranza, i risultati successivi fino a rottura della parità. In caso di mancanza di scarti o di parità a oltranza, la graduatoria sarà determinata dal miglior punteggio in assoluto stabilito in una gara.
Classifica QUANTITÀ
Ogni atleta guadagna 1 punto per ogni gara disputata (compresa nell’elenco del calendario) purché sia classificato al traguardo entro il tempo massimo.
La classifica finale di quantità del trofeo 2022 è determinata sulla base del numero di gare portate a termine da ogni singolo atleta.
Nel caso di pari merito a fine stagione, l’ammontare dei premi da spartirsi equivale alla somma dei premi previsti in caso gli atleti in questione non fossero arrivati a pari merito (es.: se 5 atleti giungeranno a pari merito, si sommeranno i premi previsti dal 1° al 5° posto e poi si divederanno per cinque).
Viene assegnato il punto quantità, in linea generale, a tutte le maratone con iscrizione e trasferta organizzate dal GGBRun e alle gare valide come Campionati (assoluto o Master) su strada (10 km, Mezze maratone e Maratone) quando sono concomitanti con almeno una gara inserita nel calendario del campionato sociale.
Nel caso di Maratone inserite nel calendario sociale e valide per la classifica quantità, il diritto al punto di quantità viene di norma assegnato anche a coloro che si cimentano in distanze inferiori a patto che queste costituiscano traguardi ufficiali e certificati e che siano sempre a carattere agonistico (valgono anche le gare a staffetta).
Per le gare organizzate dal GSBR viene assegnato il punto quantità d’ufficio anche a tutti i tesserati che, invece di prendere parte alla gara, si rendano disponibili nel giorno del suo svolgimento per ruoli (di qualunque tipo) di collaborazione.
PREMI
Le premiazioni della classifica di qualità prevede un premio per le prime posizioni assolute sia maschili che femminili e per le prime posizioni di alcune categorie amatori e master sia maschili che femminili con delibera da parte del Consiglio Direttivo; la classifica quantità non prevede differenze di sesso e di età.
L’entità delle premiazioni dipende dall’andamento gestionale del gruppo sportivo, considerando anche, in modo particolare, la somma dei premi in denaro vinti per le classifiche di società nelle varie gare disputate nell’anno, che vengono in toto assegnati al montepremi, e da parte degli utili derivanti dalle gare organizzate dal Gruppo, RomaOstia esclusa.
Le premiazioni si celebreranno durante la cena sociale di fine anno, la cui data, che rappresenta la chiusura di tali campionati, sarà stabilita dal Comitato Tecnico.
CALENDARIO PROVVISORIO DELLE GARE
ROMAOSTIA HM KM 21,097 06/03/2022
VOLA CIAMPINO KM 10 20.03.2022
RUN FOR AUTISM KM 10,150 03.04.2022
APPIA RUN KM 13 10.04.2022
CORSA DI MIGUEL KM 10 25.04.2022
RACE FOR THE CURE KM.5 08.05.2022
CORRENDO GIARDINI KM. 10 15.05.2022
MARATONINA TRE COMUNI KM. 22,800 22.05.2022
CORSA DEL RICORDO KM. 10 25.09.2022
ROCK & RUN Km 15 09.10.2022
ROMA URBS MUNDI Km 15 16.10.2022
ISCRIZIONI ALLE GARE
Per iscriversi alle gare clicca qui ed effettua il login. In caso di problemi scrivere a info@bancariromani.it
La versione completa del Regolamento si trova su http://www.bancariromani.it/regolamento/