Ventunesima edizione del Trofeo Fiumicino Half Marathon, organizzata da A.S.C.D. Isola Sacra del del bravo Paolo Marino.
Sono due le gare che si effettuano,quest’oggi in quel di Fiumicino: la più breve di 10 Km, e la seconda di 21 Km.
Giocoforza l’appuntamento per montare il Gazebo Sociale, è stato anticipato.
Non era ancora l’alba quando parcheggio la mia Red Oscar Mobile, nel largo piazzale adiacente la zona di partenza. Poco dopo arriva il nostro Vicepresidente Ignazio Stefano Farina insieme all’immenso e sempre prezioso Giorgio Lamberti. In poco tempo tiriamo su il Gazebo.
Ignazio si pone alla contabilità e cassa, il vostro scriba a distribuire i pettorali.
A dar manforte arriva Manuel “Harris” Arrigoni che ci conforta con caffè e cornetti.
Molto apprezzati.
La distribuzione dei pettorali procede con regolarità.
Grosso aiuto da parte dell’immarscescibile Claudio Nardecchia. Nelle buste dei pettorali non ci sono le indispensabili spillette. Lui ce ne fornisce in abbondanza.
Arriva il momento per Ignazio e per me di effettuare un po’ di riscaldamento, niente paura il Coach Paolo Galasso e il solito Lamberti continuano il lavoro di consegna dei pettorali.
Per fortuna il vento freddo di tramontana soffia meno del previsto. Quindi è preferibile correre coperti si, ma senza guanti
A differenza delle ultime occasioni, parto con un maggiore ritmo, fino al sesto riesco a stare sotto i 5,30 a km. poi l’inevitabile calo, ma il mio 56,40 finale, aumenta la mia innata auto stima.
Mentre, in prossimità dello striscione di arrivo, badavo a stare sul lato sinistro, nell’altro lato gli altri atleti si apprestavano a correre la seconda parte della 21k.
Gli utimi due km, a quanto mi riferisce Ignazio Farina, sono resi difficoltosi dal vento che veniva dal nord, che soffiava in direzione contraria rispetto all’andamento della gara.
Ecco i numeri.
652 arrivati alla 10 e 652 alla 21. Sommati si arriva a 1278. Lo scorso anno il totale era stato di 688.
Il motivo è presto spiegato. Nel 2023 sette giorni prima si era corso, a Fiumicini la Best Woman, e due giorni prima si era gareggiato a Monterotondo nella “Natalina”, sempre molto partecipata.
Il bravo Paolo Marino, che con tante difficoltà ha organizzato un ottima gara, ha ovvi motivi per essere soddisfatto.
La gara dei 21K è vinta da Alessandro Giacobazzi, CS Areonautia Militare, in 1°11’41”. A debita distanza, segue Domenico Liberatore, Podistica Solidarietà, in 1°13’08”; subito dopo, 1°13’28”arriva Luca Scaramucci di ADS Isola Sacra.
Segnalo, il 5° posto del nostro Dario Mafrica, e, nella top 20, il 17° posto di Marco Indelicato, 1° M50 e il 20° posto del redivivo Carlo Fornario. Splendida prova dei nostri M60, che occupano le tre posizioni del podio, con nell’ordine: il nostro grande Vicepresidente Ignazio Farina, Alessandro Bracaletti e Stefano Borsini.
Fra le donne si impone Nataliya Tsiupka, X-Solid Sport Lab, in 1°24’19”.
Ai lati del podio si piazzano Federica Livi, Piano Ma Arriviamo in 1°26’53, e Fabiola Cardarelli, Athletic Terni, in 1°28’33”.
Veniamo alla gara corta, circa 10 km.
Fra i maschi la vittoria arride a Marco Tarnauceanu, di Kronos Roma in 32’09.
Piazza d’onore per Michele Prova, Club Saroli, in 32’55 e per il coach Roman Prodius, in 33’05”.
Primo GSBR, quindicesimo Davide Dimitraci in 35’02” suo primato personale sulla distanza.
Fra le donne, galoppata vincente per Sofiia Yaremchuk, del C.S. Esercito, in 32’30, secondo tempo assoluto!
A seguire conferma per Isabella Papa, Atletica Tirreno Civitavecchia, in 36’55 e BiancaMaria Boev, di Lazio Atletica Leggera in 38’24.
Buon 16° posto assoluto per la nostra Laura Milanese, con tanto di vittoria di categoria, in 43’43”
Per la classifica a squadre bisogna sommare gli arrivati della 10K e della 21K.
Vince la speciale classifica il GSBRun con 106 arrivati.
A distanza seguono LBM con 79 e Podistica Solidarietà con 77..
Veniamo ai fatti di casa nostra. 106 arrivati, con 5 no show
Gia segnalati i primi tre uomini che gareggiavano nella 21K, li ricordo, Dario Mafrica, allenato da Manuel Arrigoni nel Luciano Duchi Running Project, Marco Indelicato e Carlo Fornario. Mi piace segnalare il primo posto, categ. M60, di Ignazio Stefano Farina, anche lui del LDRP, che da molto tempo non si cimentava in distanze lunghe. In questa categoria abbiamo dominato, con il secondo e terzo posto rispettivamente di Alessandro Bracaletti e Stefano Borsini
Tra le donne, sempre nella 21, prima Diletta Pagni, in 1°47’31”. Ai lati del podio troviamo Claudia Di Bene, del LDRP e l’immensa Maria Laura Turco
Nella dieci, vittoria per Davide Dimitraci, seguito da Francesco Carriero e Ugo Zamparelli.
Fra le donne la gia citata Laura Milanese, seguita da Barbara Izzo ed Elena Pesavento.
Nelle classifiche che seguono, sono segnalati anche i vincitori dei premi di categoria. Sono stati premiati i primi cinque delle consuete categorie
CLASSIFICA 21K
POSIZIONE | COGNOME | NOME | REALTIME | PREMIATI CATEGORIA | |
UOMINI | |||||
1 | MAFRICA | DARIO | 01:18:13 | 3° CATEG. Sm | SESTO ASSOLUTO |
2 | INDELICATO | MARCO | 01:22:48 | 1° CATEG. M55 | |
3 | FORNARIO | CARLO | 01:22:55 | 5° CATEG. M45 | |
4 | SERPELLA | DOMENICO | 01:23:15 | ||
5 | CIURLEO | VINCENZO | 01:24:59 | 3° CATEG. 50 | |
6 | CLEMENTI | CLAUDIO | 01:25:54 | ||
7 | ARRIGONI | MANUEL | 01:29:58 | ||
8 | FARINA | IGNAZIO STEFANO | 01:29:54 | 1° CATEG. M60 | |
9 | DE SOSSI | ARMANDO MARIA | 01:30:17 | 5° CATEG. M55 | |
10 | CIARDI | PIERLUIGI | 01:32:18 | ||
11 | CARA | FABIO | 01:32:37 | ||
12 | FOSSATELLI | EMILIANO | 01:33:18 | ||
13 | BRACALETTI | ALESSANDRO | 01:32:17 | 2° CATEG. M60 | |
14 | ARRIGONI | ALESSANDRO | 01:33:22 | ||
15 | BORSINI | STEFANO | 01:33:48 | 3° CATEG. M60 | |
16 | CONFORTI | CARLO | 01:33:49 | ||
17 | CAPPELLINI | CRISTIANO | 01:34:20 | ||
18 | DE LUCIA | GIORGIO | 01:35:32 | ||
19 | ANZALONE | SANDRO MARIA | 01:36:10 | 3° CATEG. M65 | |
20 | PICCARDI | ARMANDO | 01:35:51 | ||
21 | ADORNETTO | VINCENZO | 01:36:30 | ||
22 | MONGELLI | MARCO | 01:36:31 | ||
23 | CALCAGNI | LORENZO | 01:36:34 | ||
24 | PETRONI | GIANLUCA | 01:36:49 | ||
25 | CORRADO | OVIDIO | 01:36:51 | ||
26 | VOLPICELLI | ALFREDO | 01:37:27 | ||
27 | FALCETTA | LORENZO | 01:38:00 | ||
28 | CORTESE | PAOLO | 01:38:13 | ||
29 | CORTI | LUCA | 01:38:24 | ||
30 | FRANCISCI | FABIO | 01:39:26 | ||
31 | BRUNO | DANILO | 01:40:13 | ||
32 | LOCALZO | MARCO | 01:39:34 | ||
33 | TOPPANO | ANDREA | 01:41:08 | ||
34 | VENTURA | ANDREA | 01:41:19 | ||
35 | IDRISSI KANDRI | OUSSAMA | 01:42:05 | ||
36 | PERRINI | ROBERTO | 01:43:58 | ||
37 | CAVARRA | MARCO | 01:44:57 | ||
38 | GIANNI | LORENZO | 01:47:15 | ||
39 | GRECO | GIUSEPPE MARIA | 01:49:22 | ||
40 | PAPEO | PASQUALE ANTONIO | 01:50:34 | ||
41 | SQUARCIA | ALESSANDRO | 01:52:06 | ||
42 | BARTOLINI | PAOLO | 01:54:27 | ||
43 | BOLOGNESI | MAURO | 01:56:34 | ||
44 | CORSETTI | FLAVIO | 01:56:19 | ||
45 | VERNAGLIONE | FABIO | 01:58:19 | ||
46 | CACCIARRU | ANDREA | 01:59:01 | ||
47 | NANNI | GREGORIO | 02:05:37 | ||
48 | BISSATTINI | STEFANO | 02:06:10 | ||
49 | COCCIOLETTI | STEFANO | 02:07:15 | ||
50 | MANILI | DOMENICO | 02:09:51 | ||
51 | PASSA | MAURIZIO | 02:12:48 | ||
52 | CARIA | MASSIMO | 02:12:23 | ||
53 | LOBRACE | GAETANO | 02:18:18 | ||
54 | GIANNI | VINCENZO | 02:18:35 | ||
55 | RAIMONDI | ARMANDO | 01:37:36 | ||
56 | STEFANO | ENRICO | 01:37:41 | ||
57 | NATIVO | ALESSIO | 01:37:30 | ||
58 | CURRADI | GIACOMO | 01:40:45 | ||
59 | PASSALACQUA | MASSIMILIANO | 01:44:52 | ||
60 | LOPIANO | SALVATORE | 01:55:24 | ||
61 | GAZZOLA | FILIPPO | 02:12:19 | ||
DONNE | |||||
1 | PAGNI | DILETTA | 01:47:16 | 3° CATEG. F35 | |
2 | DI BENE | CLAUDIA | 01:51:05 | ||
3 | TURCO | MARIA LAURA | 02:06:59 | ||
4 | BELA’ | SARA | 02:09:43 | ||
5 | TOMASSINI | ALESSIA | 02:11:24 | ||
6 | BARALDO | ALESSANDRA | 02:12:06 |
CLASSIFICA 10K
POSIZIONE | COGNOME | NOME | REALTIME | PREMIATI DI CATEG. |
UOMINI | ||||
1 | DIMITRACI | DAVIDE | 00:35:01 | |
2 | CARRIERO | FRANCESCO | 00:35:12 | 3° CATEG. M35 |
3 | ZAMPARELLI | UGO | 00:38:10 | |
4 | BALDINI | FABRIZIO | 00:38:21 | |
5 | DE PASCALE | PASQUALINO | 00:38:23 | |
6 | LUCIDI | FABRIZIO | 00:38:28 | |
7 | CELLI | ALESSANDRO | 00:39:09 | |
8 | DE IULIS | STEFANO | 00:40:29 | |
9 | GRAZIANO | PIETRO | 00:41:08 | |
10 | CHIARINI | ENRICO | 00:43:38 | |
11 | GRIGOLETTO | RICCARDO | 00:45:48 | |
12 | FERRARI | ROBERTO | 00:46:09 | |
13 | SERVILI | ALESSANDRO | 00:47:02 | |
14 | MASCARO | ANTONIO | 00:47:07 | |
15 | DE LUCA | UMBERTO | 00:47:55 | |
16 | PERILLO | FRANCESCO | 00:48:02 | |
17 | PELLEGRINI | PAOLO | 00:49:12 | |
18 | D’ANDREA | MARCO | 00:49:56 | |
19 | NARDECCHIA | CLAUDIO | 00:50:36 | 5° CATEG. M70 |
20 | ALFANO | VINCENZO | 00:50:43 | |
21 | CARBONE | ADAMO | 00:50:59 | |
22 | CARPINELLI | ALESSANDRO | 00:52:04 | |
23 | DI PASQUALE | VINCENZO | 00:52:35 | |
24 | PAOLINO | GIUSEPPE | 00:53:32 | |
25 | PUGLIESE | SERGIO | 00:55:59 | |
26 | D’ALO’ | GIANCARLO | 00:56:01 | |
27 | FEDELE | PAOLO | 00:56:37 | |
28 | BATTISTI | MASSIMO | 00:59:44 | 4° CATEG. M75+ |
29 | CONGIUSTA | GIUSEPPE | 01:05:48 | |
DONNE | ||||
1 | MILANESE | LAURA | 00:43:40 | 1° CATEG. F45 |
2 | IZZO | BARBARA | 00:47:30 | 4° CATEG. F55 |
3 | PESAVENTO | ELENA | 00:47:31 | |
4 | ZAKHAROVA | TATIANA | 00:47:41 | |
5 | PESAVENTO | LIVIA | 00:49:26 | |
6 | DE TURRIS | ROBERTA | 00:55:11 | |
7 | PAGLIARA | SILVANA | 00:55:12 |
Per vedere se sono stati ottenuti new best, vi invito a visitare il nostro sito www.bancariromani.it.
A breve tempo sarà aggiornata la classifica
Come sempre ricordiamo, che, per partecipare al nostro campionato
sociale, ed essere inserito nelle relative classifiche, bisogna avere l’iscrizione
completa, ovvero quella che dà diritto all’uso del Gazebo durante le gare e ai
servizi di segreteria e alla partecipazione al campionato sociale.
Maratona di Valencia a cura del Coach de Luxe: Luciano Duchi
- Il secondo appuntamento era a Valencia, nella maratona dei record, dove nella gara maschile il vincitore è stato il Keniano Sebastian Sawe, un keniano nato il 16.03.1995, che ha vinto con 2.02.05, tempo di grande spessore, non aiutato dalla temperatura elevata, pur tuttavia il miglior tempo in assoluto del 2024 sulla distanza di maratona. Sawe, i nostri: Manuel Arrigoni, Marco Caponeri, Andrea Cacciani e Armando Piccardi lo conoscono molto bene, Caponeri ci si è anche allenato insieme. Ha vinto la RomaOstia il 6 marzo del 2022 nel tempo record di 58.02, che non ha successivamente migliorato, nemmeno a Riga nel 2023 quando vinse il titolo mondiale sulla mezza e nella mezza di Valencia il 22 ottobre del 2023. Oggi a Valencia hanno corso due delle migliori nostre ragazze: Beatrice Ondoli e Giulia Pranteda, la prima vittima di una crisi intestinale (fonte Caponeri) ha chiuso in un probante 3 ore e 9 minuti e 48 secondi suo record personale, mentre la Pranteda ha chiuso la gara in 3.26.35 ecco cosa mi ha scritto il coach Roberto Del Negro: “Oggi a Valencia ho fatto il pacer svizzero per Vincenzo Russo e Giulia Pranteda. Che avevano programmato di fare 3h e 15 minuti. Sono stati tranquilli fino al 27° chilometro, poi hanno avuto problemi, ma hanno comunque concluso in 3h e 25 e 3h e 26.35. Io, a quel punto, ho corso gli ultimi 15 km free in progressione, superando migliaia di atleti e divertendomi: ho recuperato 6 minuti in 15 chilometri, migliorando sei minuti, rispetto alla media dei primi 27 chilometri, chiudendo easy in 3h e 9 minuti. 35.000 atleti in gara e caldo asfissiante (!) a Valencia, però sempre uno spettacolo per il livello tecnico, l’organizzazione e il tifo sul percorso. In gara c’erano i nostri atleti:
- Roberto Del Negro 3.09.00
- Beatrice Ondoli 3.09.48
- Brayan Gonzalez Hernandez 3.09.49
- Michele Mauriello 3.11.17
- Vincenzo Mariano Russo 3.25.12
- Pranteda Giulia 3.26.35
- Nadia Riccardi 3.41.04
- Marco Caponeri 3.41.04
- Francesco Pilo 3.43.47
- Castellano Giuseppe 4:04:40
Sempre parlando della gara cara a Filippide, si è disputatala 23° Maratona di Latina.
Ricordo la bella prova della nostra Federica Midei, che ha chiuso la gara in 3°16’50,
trentaquattresima assoluta e seconda F50. Questa prestazione fa il paio con le 3°12’13”
tempo registrato alla Maratona di Siviglia il 18 febbraio di quest’anno.
Cinque nostri atleti, hanno preso parte, in quel di Canino nel viterbese, alla sedicesima Maratonina dell’Olio D.O.P. gara famosa per il pacco gara, appunto una bottiglia di olio.
La gara fa parte del circuito “Corri in Tuscia”
Una gara estremamente tecnica, dove freddo e vento, a quanto riferisce il nostro Massimo
Masiello, hanno inciso sull’andamento della gara
Ecco i riscontri cronometrici dei nostri atleti-
Severine Huille 43’43”
Pierpaolo Redondo 44’39”
Deborah Carai 55’25”
G.Battista Piccirillo 57’16
Massimo Masiello 1°03’20”
Un “bravo” a tutti e cinque.
Infine segnalo la buona prova del nostro Nicola Santoro, anche facente parte del Project.
Ebbene il nostro Nicola ha ottenuto il best nella Maratona di Torino, abbattendo il muro delle tre ore. 2°59’05” il tempo finale. Grande Nicola!
Ritorniamo a Fiumicino.
Finita la gara, e rivestito con indumenti asciutti, mi avvio a prendere il pacco gara, evitando, seguendo il motto “MDM” ovvero mangia di meno, di buttare lo sguardo sul ben di Dio, posto sui tavoli. Devo dire che il pacco gara pesava non poco, dentro c’era di tutto e di più
Per gustare la famosa crostata di Manuel, abbiamo dovuto aspettare la fine della 21K, ma l’attesa è stata ben ripagata.
Prossima gara la Natalina a Monterotondo, gara molto tecnica con vista sul monte Soratte, feudo del nostro Stefano De Julis e del suo splendido Gruppo.
Forza GSBRun, Alè!
Paolo Fedele