Corsa della Befana 2025, si riparte con il Trofeo Sociale! – di Ignazio Stefano Farina

Carissimi eccomi qui, in assenza del grande scriba Paoletto Fedele, a raccontarvi della trentunesima edizione della Corsa della Befana, classicissima del Podismo Romano che si corre con partenza e arrivo nel bellissimo Parco degli Acquedotti e che inaugura il calendario gare del 2025.

Come sempre partiamo dall’antefatto, ovvero le operazioni che precedono la gara, non sempre note ai più, indispensabili per mettere in moto la fantastica macchina operativa del nostro GSBR.

L’incontenibile Andrea Cacciani, in temporaneo congedo dal suo ruolo istituzionale di Presidente del Comitato di Quartiere Nuova Tor Vergata, il sabato antecedente alla gara si è occupato del ritiro dei pettorali e dei gadget gara, con relative verifiche e spunte, coadiuvato dal suo fido collaboratore nonché nostro atleta Daniele Cafora.

Emblematica la sua telefonata delle ore 12,00, nella quale mi diceva di essere in macchina con Daniele e Giorgio Lamberti (al quale aveva chiesto un aiutino dell’ultima ora) e nella quale mi chiedeva dove dovesse andare per ritirare il tutto…

Dopo avergli ricordato che, come da messaggi WhatsApp, il ritiro fosse nel negozio LBM in via Tuscolana, il nostro valoroso Presidente di Quartiere portava a termine brillantemente la sua mission possible recuperando tutto il malloppo.

Questa mattina appuntamento alle ore 7,00 in via Lemonia; dopo che la sera prima avevo preso il nostro Furgone Sociale dal magazzino di via Pian Due Torri.

Mi dirigevo quindi di buon’ora nella destinazione di partenza e arrivo della gara ma, giunto in loco, mi rendevo conto che i posti disponibili per il posizionamento dei nostri Gazebi erano quasi tutti occupati, forse gli incaricati delle altre Società Sportive partecipanti avevano dormito sul posto…

In ogni caso occupavo uno degli ultimi spazi rimasti e con l’aiuto di Andrea e di Daniele tiravo su i Gazebi, aiutati anche dal Coach Paolo Galasso che nel frattempo ci aveva raggiunti e, a seguire, anche dal validissimo Wladimiro Benedetti che si aggiungeva prontamente al Team operativo.

 

Ovviamente ricordo che i volontari sono sempre benvenuti e che collaborare sarà si faticoso ma anche molto divertente, visto lo spirito goliardico ed il senso di appartenenza che ci anima.

Consegnati 77 pettorali con un cambio ed un solo no show ed ultimate le operazioni di riscaldamento nel parco degli acquedotti, ci siamo posizionati tutti nella zona di partenza e, dopo le foto di rito con la Befana, siamo scattati, preceduti di qualche minuto dagli atleti diversamente abili ai quali abbiamo indirizzato un fragoroso applauso.

La gara prevede 7 km su strada, che definirei piuttosto filanti e veloci, con gli ultimi tre km nei sentieri sterrati del Parco, quindi con qualche insidia relativa a fango, difficoltà negli appoggi e cambi di direzione: in ogni caso quest’anno non c’erano pozzanghere e, a differenza di qualche edizione precedente, si scivolava poco.

Sprint finale di un centinaio di metri di nuovo su asfalto su via Lemonia dove era posizionato l’arrivo e dove, oltre al ristoro previsto dall’Organizzazione, si è consumato il nostro ristoro, allestito dal grande Andrea Cacciani che ha portato Prosecco, Panettoni e  Chpa Cups per i buoni e carbone (anzi carbonella, quella vera e non commestibile!) per i cattivi, coadiuvato da Wladimiro che ha aggiunto cornetti e maestria da Chef du Rang per sporzionare il tutto…

Per le classifiche invito tutti a prendere visione del nostro sito: qui inizia il lavoro del post gara che vede impegnato, (oltre al nostro validissimo staff composto da Angela Iacona e Chiara Pellacani,) il grande Claudio Leoncini e, talvolta, anche il deus ex machina del sito stesso, ovvero il validissimo Carlo Cerioni.

In ogni caso siamo riparti con il Trofeo Sociale 2025 al quale invitiamo tutti a partecipare, prendendo visione del Regolamento presente sul nostro sito e, soprattutto, mettendo in campo allegria, determinazione e voglia di partecipare e di migliorarsi.

A tal proposito ricordiamo che, per chi non l’avesse già fatto, c’è la possibilità di aderire anche al Luciano Duchi Running Project, ovvero il programma di allenamenti ideato e supervisionato dal nostro Direttore Tecnico nonché SuperCoach Luciano, fondatore nel 1974 del nostro meraviglioso Gruppo Sportivo e creatore della mezza Maratona Roma Ostia che quest’anno celebrerà la cinquantesima edizione!

In conclusione voglio ribadire in mio benvenuto a tutti, in particolare a coloro che oggi hanno vestito per la prima volta i colori del GSBR: non potevate fare scelta migliore, ve lo dice uno che li ha indossati più di 600 volte e che ogni volta che ci attacca su il pettorale si inorgoglisce e si emoziona.

Ci vediamo alla corsa di Miguel in programma il 19 gennaio e con qualcuno ci incroceremo sicuramente prima in allenamento.

Buon anno e buone corse a tutti

Ignazio

 

flickr
youtube
instagram
facebook