Luciano Duchi Running project

COME NASCE

Luciano Duchi Running Project nasce dalla passione di Luciano Duchi, fondatore del GS Bancari Romani e inventore della RomaOstia, allenatore Fidal, Direttore Tecnico del GSBRun e grande appassionato di atletica leggera a tutto tondo.

I programmi settimanali di allenamento sono a sua cura, con la supervisione di tecnici Federali durante le sedute di gruppo.

ALLENAMENTI DI GRUPPO

Gli allenamenti di gruppo si svolgono il Martedì dalle ore 18.15 alle 19.30 presso lo Stadio Nando Martellini – Terme di Caracalla o presso lo Stadio dei Marmi.

Per lo Stadio Nando Martellini si paga una quota di ingresso di euro 3,00 ed è possibile utilizzare gli spogliatoi e le docce.

Allo Stadio dei Marmi non sono previsti costi di ingresso.

COSA OFFRE IL RUNNING PROJECT:

• Mail con indicazioni allenamento settimanale

• Possibilità di richiedere allenamenti personalizzati per preparazione specifici obiettivi (maratone, mezze, 10 km in strada e pista)

• Partecipazione ad allenamenti di gruppo con assistente dell’allenatore

TROVA LA SOLUZIONE PIÙ ADATTA ALLE TUE ESIGENZE!

 

QUANTO COSTA IL RUNNING PROJECT

Tariffe 18 mesi (fino al 31/12/2024)

Base

€ 60,00 se attivato contestualmente al tesseramento 2023-2024

€ 70,00 se attivato successivamente al tesseramento 2023-2024

€ 100,00 per atleti non iscritti al GSBR 2023-2024

 

Plus con un trainer dedicato che segue la tua preparazione per eventi specifici e monitora i tuoi progressi

€ 30,00 mensile

€ 85,00 trimestrale

€ 250,00 annuale

Prova gratuitamente un allenamento allo stadio dei Marmi o allo Stadio Martellini,

ogni martedì alle ore 18.00

Info Marmi – Paolo Galasso (331 571 1022)

Info Caracalla – Marco Caponeri (331 600 4142)

Sei tesserato GSBR? 

Iscriviti al Running Project fino al 31/12/2024, il programma di allenamento che ti permette di

  • ricevere mail settimanali con programma di allenamento
  • partecipare agli allenamenti di gruppo ogni martedì ore 18.00 Stadio Nando Martellini (Caracalla) o Stadio dei Marmi

Info Stadio dei Marmi – Paolo Galasso (331 571 1022)

Info Caracalla – Marco Caponeri (331 600 4142)

Sei stato tesserato con il GSBR e vuoi rinnovare includendo gli allenamenti? 

Iscriviti al  Running Project fino al 31/12/2024, al prezzo speciale di 60€ se rinnovi anche il tuo tesseramento

il programma di allenamento che ti permette di

  • ricevere mail settimanali con programma di allenamento
  • partecipare agli allenamenti di gruppo ogni martedì ore 18.00 Stadio Nando Martellini (Caracalla) o Stadio dei Marmi

Info Stadio dei Marmi – Paolo Galasso (331 571 1022)

Info Caracalla – Marco Caponeri (331 600 4142)

Non sei tesserato GSBR ma vuoi allenarti con noi?

Nessun problema! Potrai iscriverti al Running Project fino al 31/12/2024, al costo di € 100,00 il programma di allenamento che ti permette di

  • ricevere mail settimanali con programma di allenamento
  • partecipare agli allenamenti di gruppo ogni martedì ore 18.00 Stadio Nando Martellini (Caracalla) o Stadio dei Marmi

Info Stadio dei Marmi – Paolo Galasso (331 571 1022)

Info Caracalla – Marco Caponeri (331 600 4142)

Vuoi un trainer dedicato che segua i tuoi allenamenti per un mese?

Iscriviti al Running Project Plus il programma di allenamento che al costo di € 30 mensili ti permette di

  • ricevere mail settimanali con programma di allenamento
  • partecipare agli allenamenti di gruppo ogni martedì ore 18.00 Stadio Nando Martellini (Caracalla) o Stadio dei Marmi
  • avere un trainer dedicato che segua la tua preparazione per eventi specifici e monitori i tuoi progressi

Info Stadio dei Marmi – Paolo Galasso (331 571 1022)

Info Caracalla – Marco Caponeri (331 600 4142) e Roberto del Negro (328 798 0043)

 

Anche per NON tesserati!

Vuoi un trainer dedicato che segua i tuoi allenamenti per tre mesi?

Iscriviti al Running Project Plus il programma di allenamento che al costo di € 85 trimestrale ti permette di

  • ricevere mail settimanali con programma di allenamento
  • partecipare agli allenamenti di gruppo ogni martedì ore 18.00 Stadio Nando Martellini (Caracalla) o Stadio dei Marmi
  • avere un trainer dedicato che segua la tua preparazione per eventi specifici e monitori i tuoi progressi

Info Stadio dei Marmi – Paolo Galasso (331 571 1022)

Info Caracalla – Marco Caponeri (331 600 4142) e Roberto del Negro (328 798 0043)

Vuoi un trainer dedicato che segua i tuoi allenamenti per un anno?

Iscriviti al Running Project Plus il programma di allenamento che al costo di € 250 annuali ti permette di

  • ricevere mail settimanali con programma di allenamento
  • partecipare agli allenamenti di gruppo ogni martedì ore 18.00 Stadio Nando Martellini (Caracalla) o Stadio dei Marmi
  • avere un trainer dedicato che segua la tua preparazione per eventi specifici e monitori i tuoi progressi

Info Stadio dei Marmi – Paolo Galasso (331 571 1022)

Info Caracalla – Marco Caponeri (331 600 4142) e Roberto del Negro (328 798 0043)

Anche per NON tesserati!

LO STAFF

DIRETTORE TECNICO

Ha iniziato la sua vita sportiva giovanissimo cimentandosi nella specialità del getto del peso e lancio del disco, poi si specializza nel decatlon, portando a termine 12 gare di prove multiple.

Nel 1973 prende il brevetto di Assistente Tecnico Regionale e incomincia subito ad allenare, principalmente le specialità di mezzofondo-fondo e maratona. Fra i numerosi atleti allenati figurano: il mezzofondista azzurro Walter Borgia, Angelo De Litta, uno dei migliori interpreti del mezzofondo e fondo regionale, Michele Ieva nazionale di maratona, Andrea Moccia più volte campione italiano master.

Nel 2006 è stato premiato nella Protomoteca del Campidoglio come personaggio europeo dell’anno per l’atletica leggera, insieme ad Andrew Howe.

Attualmente è tecnico specialista della Fidal, dopo tanti anni di lezioni sul campo, prepara le schede di allenamento di circa cinquanta atleti del GSBRun.

Ha fondato nel 1976 il GS Bancari Romani, seconda società in Italia per numero di tesserati, di cui oggi è Direttore Tecnico e ha ideato la RomaOstia Half Marathon, evento Gold Label Iaaf e prima mezza maratona in Italia.

ASSISTENTE

Manuel Arrigoni 46 anni, da quasi 13 anni nel GSBRun (da quasi 9 anche Consigliere) e da altrettanto tempo al seguito del DT Luciano Duchi, con il quale, stante l’ormai consolidato legame affettivo e familiare, ha il piacere di condividere interessanti spunti di riflessione sullo sport in generale e sul mondo della corsa in particolare e grazie al quale sta tentando un faticoso percorso di catarsi dalle smanie calcistiche.

Della metodologia di Coach Duchi sposa in particolare l’aspetto legato al “consigliare”, stante l’età media non più green ed il consolidamento personale e professionale della maggioranza degli atleti master.

Un approccio che ha lo scopo di inquadrare il percorso di allenamento nel più ampio insieme degli impegni del vissuto con la finalità di renderlo sostenibile e massimizzarne il beneficio.

TECNICO

Ex acrobata, da sempre Kiter, la sua carriera podistica inizia con i “Bancari Romani” nel 2009.

Nel 2019, a quasi cinquant’anni, ha cominciato a seguire gli allenamenti di Luciano Duchi, conoscendo così la pista ed un gruppo di atleti, amici e compagni di squadra.

Allenamenti che lo hanno portato nello stesso anno a migliorarsi moltissimo su tutte le distanze fino a chiudere una maratona in 3 ore.

Nel 2021 è diventato istruttore tecnico della Federazione Italiana di Atletica Leggera.

TECNICO

Roberto Del Negro, età 44 anni, da ormai piu di 10 anni corre con il Gruppo Sportivo Bancari Romani.

Ex calciatore, ex arbitro di calcio, ex bersagliere. Nel 2010 si è trasferito da Pesaro a Roma ed è entrato a far parte della famiglia GSBR (galeotta fu la prima Roma Ostia).

Decide di affidarsi al “guru” Luciano Duchi e ancora oggi ogni confronto con lui è un prezioso arricchimento. Ama le preparazioni mirate che lo hanno portato oltre i 40 anni a correre 34’39” sui 10 km, 1h16’46” nella mezzamaratona e 2h46’16” in maratona.

Ha corso centinaia di gare orgogliosamente con la canotta GSBRun in Italia e all’estero (Berlino, Rotterdam, Barcellona, Valencia, ecc.). Ha svolto il servizio pacer in mezzamaratona e in maratona.

Ha corso in pista con le chiodate, ha corso addirittura un’ultramaratona di 70 km di notte nei boschi berlinesi. Perché per lui la corsa, oltre a passione, divertimento, benessere fisico e mentale, è anche sperimentazione e analisi delle proprie capacità. Non bastano le proprie sensazioni, bisogna affidarsi al giusto tecnico, allenarsi magari in gruppo e imparare i segreti dai migliori.

Il suo motto: “In ogni corsa c’è un arrivo ma nella corsa non bisogna mai sentirsi arrivati!”

Nel 2021 è diventato istruttore tecnico della Federazione Italiana di Atletica Leggera.

TECNICO

Ha praticato per 10 anni ginnastica artistica poi danza. All’età di 30 anni ha iniziato a correre, nelle distanze tra i 10km e la maratona.

Grazie al padre e allenatore Luciano Duchi, ha ottenuto buone prestazioni sulle varie distanze. Il suo miglior risultato, alla maratona di Valencia, 3 ore e 25.

È il presidente del GS Bancari Romani e Race Director della RomaOstia e nel 2021 è diventata istruttore tecnico della Federazione Italiana di Atletica Leggera.

ASSISTENTE

Sarà custode della “veridicità” degli allenamenti e disponibile a dare suggerimenti e spiegazioni, nonché a fungere da partner per la parte tapascioni e limitrofi in Roma Nord con l’occhio attento a rendere conosciuto il logo GSBR e ad allargare la platea degli atleti, indicando a chi approccia oggi alla corsa un modo sano per arrivare a raggiungere soddisfazioni cronometriche (se cercate) in un percorso fatto di tanto divertimento e pochi infortuni.

Condividerà la sua esperienza, fatta di rispetto per gli altri, di esempio e di sana competizione, di sacrifici e di passione, di regole rispettate e di programmazione, di conoscenza del proprio corpo e di nuove relazioni in un mondo fatto da tante persone “specialmente” semplici e straordinarie.

Porterà a questo gruppo l’esperienza e le tante cose imparate, principalmente da Luciano, ma anche e soprattutto su se stesso nei 15 anni di viaggio insieme.

flickr
youtube
instagram
facebook