Young Team

Corsi di atletica leggera per bambini e ragazzi dai 6 anni.

Il Gruppo Sportivo Bancari Romani attraverso lo YOUNGTEAM si occupa principalmente di promuovere l’atletica leggera a livello giovanile, a partire dai 6 anni.

Per noi è importante trasmettere agli adulti di domani uno stile di vita sano e la passione per lo sport. Attraverso l’attività fisica vogliamo sviluppare nei più piccoli le capacità coordinative e condizionali, ottima base per praticare qualsiasi attività sportiva.

I promotori e fondatori di questo progetto, oggi responsabili del Team giovanile, sono Giancarlo Ferrante e Valeria Intilla, entrambi istruttori certificati Fidal.

Lo Young Team si avvale solo di istruttori certificati, con esperienza nell’insegnamento a bambini e ragazzi, che sapranno far divertire ed appassionare i giovani atleti alla Regina degli Sport.

Staff e Programmi

Giancarlo Ferrante e Valeria Intilla, entrambi istruttori Fidal e tesserati come Tecnici, sono anche  Atleti GSBR.

Francesca Delon
FOTO2

I coordinatori sono affiancati sul campo da una squadra di istruttori validi, capaci e professionali e anche loro istruttori certificati Fidal:

  • Arcangelo Venerito: istruttore fidal, personal trainer , preparatore atletico per concorsi militari, laurendo scienze motorie. Dal 2014 tecnico di atletica leggera gruppo sportivo bancari romani. Tecnico scuole federali fidal lazio dal 2013.
  • Nadia Checchini, specialista dei lanci e non solo, riconosciuta preparatrice anche in ambiente paralimpico.
  • Francesca Delon: istruttrice fidal, atleta master con esperienza giovanile in ambito nazionale nell’eptathlon.
  • Elisabetta Beltrame: istruttrice di atletica leggera ed atleta di ottimo livello.

 

Il nostro obiettivo è quello di contribuire alla promozione dell’atletica leggera e allo sviluppo di questo meraviglioso sport attraverso un percorso formativo orientato al settore giovanile dai 4 ai 15 anni, scendere in “PISTA” per sviluppare nei ragazzi e negli adolescenti uno stile di vita SANO e una mentalità vincente adeguata ai propri obiettivi. Fare Atletica vuol dire migliorare se stessi senza porsi limitazioni o paragoni. Anche l’ultimo arrivato di una gara può gioire del proprio primato personale. Ogni bambino possiede il proprio “Talento” e noi, attraverso un percorso graduale e assistito, lo faremo emergere.

L’aspetto formativo del nostro programma didattico favorisce lo sviluppo psicomotorio dei bambini/ragazzi, contribuisce a formare un sano stile di vita e sviluppa la mentalità sportiva nel gruppo mantenendo una sana individualità e il rispetto per gli avversari.

Iniziamo dall’ABC ovvero lo sviluppo dell’alfabetizzazione motoria. Il programma didattico che noi adottiamo tiene in considerazione la crescita del bambino/atleta con un approccio graduale e a lungo termine, questo lo aiuterà a migliorare anno dopo anno rispettando i tempi di apprendimento delle varie finestre di abilità e del raggiungimento di una condizione fisica di base.

Correre, marciare, saltare e lanciare attraverso attività ludiche saranno il primo step per introdurre la multilateralità, ovvero il secondo stadio di sviluppo per le proprie attività atletiche imparando la pratica di tutte le discipline dell’atletica leggera.

Questa è una fase importantissima per lo sviluppo del giovane atleta, è in questo stadio che si apprende come allenarsi e come sviluppare positivamente le abilità mentali: concentrazione, impegno, controllo e fiducia in se stessi.

Nella terza fase andremo ad individuare le discipline a cui ogni soggetto è predisposto, l’allenamento sarà focalizzato al miglioramento dell’attitudine emersa nei precedenti stadi del programma didattico. Inizieremo a costruire il “motore” fisico e mentale.

La quarta fase riguarda la “specializzazione”qui l’allenamento si personalizza e si adegua alle esigenze tecniche di ogni atleta. Nella specializzazione sarà fondamentale modulare la programmazione dell’allenamento in base agli obiettivi che tecnico e atleta si prefiggono.

Il GSBR Young Team è strutturato ed organizzato secondo le seguenti categorie, definite a livello federale “promozionali:

  • CATEGORIA ESORDIENTI C: da 6 a 7 anni
  • CATEGORIA ESORDIENTI B: da 8 a 9 anni
  • CATEGORIA ESORDIENTI A: da 10 a 11 anni
  • CATEGORIA RAGAZZI: da 12 a 13 anni
  • CATEGORIA CADETTI: da 14 a 15 anni

 

Gli Open Days ti permetteranno di conoscere meglio la filosofia e l’impegno che da sempre contraddistinguno il progetto Young Team.

Ti aspettiamo per una prova gratuita a settembre, date e orari da definire

Se non lo hai ancora fatto, compila il form

per conoscere meglio Young Team e prenotare il tuo Open Day!

In questa sezione trovi tutta la modulistica necessaria per effettuare l’iscrizione e il tesseramento al GSBR Young Team.

flickr
youtube
instagram
facebook