Classico appuntamento con La “Natalina” che, in questa domenica di dicembre, festeggia la 44^ edizione.
Organizzata, mirabilmente, dalla A.s.d. Atletico Monterotondo del presidente Francesco Mirandi, la gara vuole ricordare le figure di due uomini che hanno fatto tanto per lo sport a Monterotondo, ovvero Paolo Roghi e Andrea Falcioni.
Il grande timore è legato alle condizioni del tempo, di conseguenza i siti di meteorologia sono stati costantemente monitorati.
Le previsioni non lasciavano presagire nulla di buono
A noi podisti non rimane che sperare nella benevolenza del nostro Santo Protettore, San Donnino, affinché ci faccia correre all’asciutto.
E alla fine le preghiere sono state esaudite, a parte qualche leggera pioviggine prima della gara, il cielo ci ha graziati.
Ma sto correndo troppo e partiamo dall’inizio.
Monterotondo non è precisamente dietro casa mia, quindi ben prima delle 6, metto la prua della mia Red Oscar Mobile, in direzione gara.
Traffico totalmente assente, arrivo presto, ed è facile per me parcheggiare la mia auto, nei pressi dello Stadio Cecconi, luogo dell’evento.
Poco dopo arrivano, a bordo del furgone sociale, il nostro Vicepresidente Ignazio Stefano Farina e Enzo “Bombardino” Frazzini.
Sempre gentile ed affettuosa l’accoglienza degli organizzatori della gara.
in breve tempo viene tirato su il Gazebo Sociale
La formazione è la seguente: Ignazio alla contabilità, il sottoscritto ed Enzo alla consegna pettorali, il pacco gara verrà consegnato alla fine.
In corso d’opera ci verrà a dar manforte il coach Paolo Galasso, prezioso il suo operato, specie quando si tratta di controllare il Gazebo, una volta iniziata la gara.
Il percorso è molto simile a quello dello scorso anno, leggermente più lungo, ma con le salite meno ripide.
Come spesso mi accade parto troppo veloce, rispetto alla gara di Fiumicino, riesco a tenere botta per gran parte del percorso, solo al nono km. qualche segno di cedimento
Ritrovo la grinta all’ingresso dello stadio, negli ultimi trecento metri su pista, prima di transitare sotto lo striscione di arrivo.
Era dallo scorso anno, che non finivo una gara in pista. Prima una forte tallonite, poi la frattura del piede destro, mi hanno tenuto lontano da allenamenti e gare.
Per fortuna mi sono ripreso, anche se i ritmi, inevitabilmente, non sono più quelli di una volta.
Veniamo ai numeri.
409 gli arrivati, con 93 donne, contro i 383 dell’edizione 2023.
Probabilmente le cattive previsioni hanno dissuaso dal partecipare più di un podista.
Vince la 44^ edizione della “Natalina”, Tommaso Toppi, Atletica Studentesca Rieti in 32’07”.
Dopo 12 secondi arriva, per la AT Running, Umberto Persi. Terza piazza per Francesco Mittoni, Atlet. Campidoglio, in 33’56”
Mi fa piacere segnalare la vittoria, al femminile, di Isabella Papa, allenata da Claudio Ubaldi, della Tirreno Atletica Civitavecchia, crono per lei 38’04”
A debita distanza arrivano Paola Salvatori, US Roma 83 in 39’13” e Federica Livi, Piano Ma Arriviamo, in 40’52”.
Segnalo due atlete del GSBR nella Top Ten: Loredana Berardinelli, in 43’02” e Laura Milanese in 46’05”.
La gara di società è vinta dalla società organizzatrice dell’evento con 54 arrivati.
Piazza d’onore per il GSBR con 44, seguita dalla Podistica Solidarietà con 30.
Ma veniamo ai fatti di casa nostra.
44 arrivati, con otto donne e un “No Show”. Lo scorso anno gli arrivati furono 38
Fra gli uomini si impone Bryan Gonzales Hernandes con 38’23.
secondo il mai domo Nik “the Quick” Cardellini, in 38’32”, terzo Riccardo Formai con 38’47”, corredato dal primo posto nella categoria M50.
A proposito di categoria, conferma per Super Ignazio Farina, primo M60, in forma smagliante, e l‘intramontabile Massimo Battisti, primo degli M80.
Donne.
Oltre le già citate Berardinelli e Milanese, terza posizione per la brava Claudia Di Bene.
Di seguito la classifica sociale, con la segnalazione dei premia di categoria ottenuti.
Non sono stati ottenuti “Best” su un percorso risultato essere lungo intorno ai km. 10,100.
POSIZ. | COGNOME | NOME | OFFIC. TIME | PREMIATI CATEG. |
UOMINI | ||||
1 | GONZALEZ HERNANDEZ | BRAYAN DUWAN | 0:38:23 | 5° CATEG. M35 |
2 | CARDELLINI | NICOLA | 0:38:32 | 3° CATEG. M45 |
3 | FORMAI | RICCARDO | 0:38:47 | 1° CATEG. M50 |
4 | SERPELLA | DOMENICO | 0:39:28 | 6° CATEG. M45 |
5 | CELLI | ALESSANDRO | 0:39:40 | |
6 | COMINA | FABIO | 0:41:17 | |
7 | FARINA | IGNAZIO STEFANO | 0:41:30 | 1° CATEG. M60 |
8 | DE IULIS | STEFANO | 0:41:53 | 4° CATEG. M55 |
9 | JORIO | VALERIO | 0:42:07 | 5° CATEG. M55 |
10 | DENTICO | EMILIANO | 0:42:18 | |
11 | DE SOSSI | ARMANDO MARIA | 0:42:37 | 7° CATEG. M55 |
12 | BORSINI | STEFANO | 0:43:26 | 3° CATEG. M60 |
13 | ADORNETTO | VINCENZO | 0:44:32 | |
14 | FRANCISCI | FABIO | 0:44:44 | 5° CATEG. M60 |
15 | DEL BORRELLO | VINCENZO | 0:44:57 | |
16 | CORRADO | OVIDIO | 0:46:03 | |
17 | LOCALZO | MARCO | 0:46:15 | |
18 | MASCARO | ANTONIO | 0:47:57 | 8° CATEG. M60 |
19 | LUTRI | STEFANO | 0:48:21 | |
20 | CAVARRA | MARCO | 0:49:19 | |
21 | BOLOGNESI | MAURO | 0:51:23 | |
22 | FRAZZINI | ENZO | 0:51:37 | 8° CATEG. M65 |
23 | CORSETTI | FLAVIO | 0:52:36 | |
24 | SQUARCIA | ALESSANDRO | 0:53:03 | |
25 | VERNAGLIONE | FABIO | 0:53:09 | |
26 | DI PASQUALE | VINCENZO | 0:54:03 | |
27 | CARIA | MASSIMO | 0:55:06 | |
28 | COZZI | LUIGI | 0:55:27 | |
29 | NANNI | GREGORIO | 0:55:53 | |
30 | PAOLINO | GIUSEPPE | 0:56:25 | |
31 | PASSA | MAURIZIO | 0:57:48 | |
32 | MAURIZI | MASSIMO | 0:57:52 | |
33 | FEDELE | PAOLO | 0:58:20 | |
34 | BATTISTI | MASSIMO | 1:01:27 | 1° CATEG. M80 |
35 | LOBRACE | GAETANO | 1:02:33 | |
36 | VERDUCHI | MARCO | 1:04:01 | |
DONNE | ||||
1 | BERARDINELLI | LOREDANA | 0:43:02 | 4° ASS.TA E 1° C. F50 |
2 | MILANESE | LAURA | 0:46:05 | 2° CATEG. F45 |
3 | DI BENE | CLAUDIA | 0:51:27 | |
4 | SMOLYAR | VALENTYNA | 0:53:11 | 3° CATEG. F55 |
5 | BARTOLOMUCCI | ERSILIA | 0:53:31 | 4° CATEG. F55 |
6 | BELA’ | SARA | 0:54:35 | 8° CATEG. F40 |
7 | TURCO | MARIA LAURA | 0:59:25 | 2° CATEG. F60 |
8 | CISTARO | TERESA | 1:08:42 |
Oggi era il giorno della Maratona di Reggio Emilia.
Purtroppo, la gara è stata funestata dal maltempo, con forte pioggia e temperature di tre gradi sotto lo zero.
I nostri Enzo Gianni e Mauro Aureli, saggiamente, per evitare danni fisici, si sono ritirati poco prima del 15° chilometro.
A Reggio si è corsa anche la Mezza. Nell’ordine ecco i quattro atleti del GSBR
Francesco Perillo in 1°51’42”; Tiziana Scaletta in 2°02’77”; Cristina Mazzieri in 2°02’42” e Giovan Battista Piccirillo in 2°06’54”.
Torniamo a Monterotondo.
I commenti nel dopo gara si focalizzavano sul fatto che, per fortuna, si è gareggiato senza la prevista pioggia.
Ottima l’organizzazione, con il presidente Francesco Mirandi “deus ex machina” della manifestazione.
Pioggia e grandine hanno accompagnato il mio ritorno a casa, ma ero ben protetto all’interno della mia auto.
Grande evento podistico domenica prossima con la “Roma Urbs Mundi”.
Organizzato dal GSBR, la gara, 10 km. si sviluppa nel quartiere dell’EUR.
Sarà una grande festa.
Forza GSBR, Alè!
Paolo Fedele