Ultima gara di quest0 2024, ormai alle ultime battute.
La We Run Rome, per brevità WRR, da qualche anno, è anche la gara conclusiva del nostro Campionato Sociale.
L’orario di partenza, le 14, non certo usuale, consente ai podisti e a coloro che gestiscono la logistica societaria, di non attivarsi in ore antelucane, come avviene ogni domenica.
Come sempre, procediamo con ordine.
Innanzi tutto va sottolineato il lavoro fatto dal nostro Vicepresidente, Ignazio Stefano Farina, unitamente al coach Paolo Galasso, che hanno ritirato i pettorali e i pacchi gara, in un angolo remoto della via Salaria. Poi non sempre fila tutto liscio, infatti fra i pettorali consegnati mancava qualche nome, questo anche perché diversi atleti si erano iscritti molto “last minute”. Grazie ai nostri due responsabili è andata tutto a buon fine.
Mi sono unito a loro la mattina della gara, arrivando in anticipo, nei pressi dello stadio Martellini. Mentre aspettavo Ignazio, alla guida del vetusto, ma glorioso furgone sociale, cercavo un posizionamento ottimale per il nostro Gazebo.
Arrivato il furgone, abbiamo montato il Gazebo, nella stessa posizione dello scorso anno, ovvero all’angolo fra viale delle Terme di Caracalla e via Antonina.
La formazione al Gazebo è la solita: Ignazio alla contabilità, Paolo a distribuire pettorali e il vs scriba ai pacchi gara.
Il sottoscritto, ahimè, non sarà della partita, malanni di stagione, mi costringono allo stop.
in questi casi, la prudenza non è mai troppa, specie quando gli anni avanzano.
Senza intoppi la consegna dei pettorali, allietata dalla bella notizia che il nostro bravo Flavio Corsetti ha ottenuto la Laurea in Informatica con 10 e lode, e ha festeggiato portando i cioccolatini rossi. Chapeau!
La fatica più grossa è stata spiegare ai molti podisti non Bancari, dove andare a prendere i pettorali. Ora sanno bene cosa significa essere iscritti al GSBrun!
Molti dei nostri compagni di squadra hanno portato dolci natalizi e spumanti da consumare a fine gara. il sottoscritto non ha partecipato alle libagioni, in quanto già in viaggio verso Civitavecchia, fortuna per i nostri atleti aver avuto qualcosa da consumare all’interno del Gazebo.
Il ristoro finale è stato quanto meno discutibile
Ecco i numeri.
3098 arrivati con 867 donne, ben 183 in più rispetto allo scorso anno. Ben 5000 considerando la non competitiva e le altre distanze, i numeri hanno premiato l’organizzazione.
Vince la tredicesima edizione della We Run Rome, il campione azzurro Daniele Meucci del C.S. Esercito in 29’38”, lo scorso anno era arrivato secondo. Amaniel Freedom, di XSolid Sport giunge dopo 23 secondi. Terza piazza per Daniele D’Onofrio, Fiamme Oro Padova, in 30’42”
Pronostico più che rispettato per la gara femminile. La vince Sofia Yaremchuck, anche lei del C.S. Esercito, in 33’01”. A distanza abissale arriva Sara Carnicelli, Athletica Vaticana, in 35’02”, con 35’08” ottiene la terza posizione Alessia Tuccitto, di Caivano Runners.
La classifica a squadre vede assegnato il primo posto alla Podistica Solidarietà, con 203 arrivati. Seconda LBM con 191 e terza Piano Ma Arriviamo con 161. Ai piedi del podio noi del GSBR, con 143.
La WRR conclude la classica del Grande Slam, un circuito di 4 gare con “la Corsa di Miguel”, “L’Appia Run”, “La Corsa dei Santi” e la WRR.
La classifica finale è speculare a quella odierna.
Prima Podistica Solidarietà con 1114, LBM con 885, Piano Ma con 764 e GSBR con 686.
Veniamo ai fatti di casa nostra
Dicevamo 143 arrivati con 26 donne, 14 in più rispetto all’edizione 2023.Sette “no show” e una “new entry”.
Tra gli uomini vince la nostra classifica Francesco Gambacorta, 40° assoluto, con il tempo 35’57”. Piazze d’onore per Davide Dimitraci in 36’19” e Luca Bertaccini in 37’28”
La classifica, GSBR, femminile è vinta da Giulia Pranteda, 23° assoluta, in 42’14”. Seconda Loredana Berardinelli in 42’59”, terza Federica Midei in 43’03”.
I tempi sopra citati sono in modalità “real time”, che poi è quella che determina la classifica di Campionato Sociale per ogni gara. Perché questa sottolineatura?:
I premi di categoria sono stati assegnati tenendo conto dell’Official Time.
Nella nostra classifica, che tiene conto del Real Time, la Midieri sopravanza la Berardinelli, ottenendo, peraltro, il terzo premio di categoria.
A proposito dei premi di categoria, quanto meno singolare la natura dei premi che consisteva in sconti sull’iscrizione alla WRR del prossimo anno. No comment.
Tra gli atleti solo l’Ammiraglio Giovanni Castaldi (M80) ha ottenuto il secondo posto di categoria. Grande Giovanni.
Ottenuti tre “new best” in campo maschile: Daniele Ronci, figlio d’arte con il papà Aldo nostro atleta, con 38’41” distrugge il muro dei 40 minuti, il precedente best, ottenuto alla gara Joyrun dello scorso maggio, era di 40’28”; Lorenzo Falcetta con il tempo di 44’45” ha migliorato il 47’29” alla Race For The Cure del 2024 e Paolo Baldasserini, scende sotto i 50 minuti; con il 49’41”,migliora il 50’01” ottenuto alla RUM del 15 dicembre
Ecco la classifica, presenti le due colonne dei tempi con officiale e Real Time
POSIZ. | COGNOME | NOME | TEMPO | REALTIME |
UOMINI | ||||
1 | GAMBACORTA | FRANCESCO | 00:36:01 | 00:35:57 |
2 | DIMITRACI | DAVIDE | 00:36:29 | 00:36:19 |
3 | BERTACCINI | LUCA | 00:37:40 | 00:37:28 |
4 | GONZALEZ HERNANDEZ | BRAYAN DUWAN | 00:38:06 | 00:38:03 |
5 | DEL NEGRO | ROBERTO | 00:38:06 | 00:38:03 |
6 | SERPELLA | DOMENICO | 00:38:35 | 00:38:24 |
7 | RONCI | DANIELE | 00:38:41 | 00:38:34 |
8 | GIOMBINI | FRANCESCO | 00:39:07 | 00:38:58 |
9 | PAROLA | LUCA | 00:39:20 | 00:39:01 |
10 | CIURLEO | VINCENZO | 00:39:07 | 00:39:02 |
11 | SANTORO | NICOLA | 00:39:26 | 00:39:22 |
12 | BALDINI | FABRIZIO | 00:39:38 | 00:39:33 |
13 | ZAMPARELLI | UGO | 00:40:02 | 00:39:52 |
14 | MAURIELLO | MICHELE | 00:40:32 | 00:40:15 |
15 | DENTICO | EMILIANO | 00:40:36 | 00:40:19 |
16 | CELLI | ALESSANDRO | 00:41:22 | 00:41:06 |
17 | DE IULIS | STEFANO | 00:41:24 | 00:41:10 |
18 | DE PASCALE | PASQUALINO | 00:41:27 | 00:41:10 |
19 | FARINA | IGNAZIO STEFANO | 00:41:36 | 00:41:20 |
20 | MALANDRINO | ENRICO | 00:41:49 | 00:41:39 |
21 | PINI | GIANCARLO | 00:46:41 | 00:42:18 |
22 | JORIO | VALERIO | 00:43:28 | 00:42:24 |
23 | MERLI | GIACOMO | 00:43:14 | 00:42:33 |
24 | MAGGINI | MATTEO | 00:43:35 | 00:42:55 |
25 | LOMBARDO | ANDREA | 00:44:02 | 00:43:08 |
26 | GATTI | MICHELE | 00:44:38 | 00:43:13 |
27 | BORSINI | STEFANO | 00:44:01 | 00:43:51 |
28 | CARA | FABIO | 00:45:27 | 00:43:54 |
29 | LOCALZO | MARCO | 00:48:11 | 00:44:13 |
30 | PETRONI | GIANLUCA | 00:44:48 | 00:44:18 |
31 | DI MASSIMO | ANTONIO | 00:45:37 | 00:44:26 |
32 | FALCETTA | LORENZO | 00:47:13 | 00:44:45 |
33 | ADORNETTO | VINCENZO | 00:45:20 | 00:44:56 |
34 | DEL BORRELLO | VINCENZO | 00:45:58 | 00:45:02 |
35 | FRANCISCI | FABIO | 00:46:33 | 00:45:17 |
36 | FERRARI | ROBERTO | 00:48:15 | 00:45:24 |
37 | ANDRIAN | ALBERTO | 00:46:00 | 00:45:41 |
38 | FADIGA | MOHAMED | 00:46:48 | 00:45:45 |
39 | BALDINI | STEFANO | 00:46:08 | 00:45:49 |
40 | MAZZOCCO | ANDREA | 00:46:28 | 00:45:54 |
41 | CASTELLANO | GIUSEPPE | 00:50:52 | 00:46:07 |
42 | FLORINI | ALBERTO | 00:48:13 | 00:46:19 |
43 | MARTINELLI | NICOLA | 00:50:28 | 00:46:19 |
44 | MARINI | ALESSANDRO | 00:47:32 | 00:46:30 |
45 | COLASANTI | VLADIMIRO | 00:48:42 | 00:46:46 |
46 | MICCIO | FEDERICO | 00:47:26 | 00:46:55 |
47 | PILO | FRANCESCO | 00:48:16 | 00:47:05 |
48 | GUARDATI | EUGENIO | 00:50:14 | 00:47:21 |
49 | PASCUCCI | MIRKO | 00:47:44 | 00:47:26 |
50 | CORRADO | OVIDIO | 00:48:50 | 00:47:38 |
51 | CAMUSSO | CLAUDIO | 00:48:24 | 00:47:39 |
52 | ABBRUZZETTI | GIORGIO | 00:49:35 | 00:47:55 |
53 | MASCARO | ANTONIO | 00:49:04 | 00:47:59 |
54 | CAVARRA | MARCO | 00:49:19 | 00:48:07 |
55 | DI FALCO | DOMENICO | 00:50:21 | 00:48:19 |
56 | AYALA RAMIREZ | MARY CRUZ AMELY | 00:49:00 | 00:48:31 |
57 | SERVILI | ALESSANDRO | 00:49:24 | 00:48:37 |
58 | GHAOURI | AYMANE | 00:49:32 | 00:48:44 |
59 | PERRINI | ROBERTO | 00:52:16 | 00:48:49 |
60 | MESCHINO | FRANCESCO | 00:54:14 | 00:49:03 |
61 | BUCCI | FABRIZIO | 00:53:57 | 00:49:11 |
62 | CARDELLINI | CLAUDIO | 00:49:21 | 00:49:12 |
63 | CONFORTI | CARLO | 00:50:40 | 00:49:28 |
64 | BALDASSERINI | PAOLO | 00:50:06 | 00:49:41 |
65 | DAVIDDE | LUCA | 00:51:12 | 00:49:51 |
66 | RIZZO | SALVATORE MARIA | 00:51:45 | 00:50:07 |
67 | CARBONE | ADAMO | 00:50:49 | 00:50:10 |
68 | DE LUCA | UMBERTO | 00:50:56 | 00:50:11 |
69 | GRECO | PAOLO | 00:50:57 | 00:50:16 |
70 | BOLOGNESI | MAURO | 00:51:28 | 00:50:34 |
71 | DE SOSSI | ARMANDO MARIA | 00:54:50 | 00:50:35 |
72 | PETTACCIO | STEFANO | 00:51:32 | 00:50:52 |
73 | TRACCITTO | MATTEO | 00:51:59 | 00:50:52 |
74 | GIORDANO | ALESSANDRO | 00:54:49 | 00:51:08 |
75 | PALMUCCI | RICCARDO | 00:52:19 | 00:51:29 |
76 | POLICHETTI | ALESSANDRO | 00:52:38 | 00:51:41 |
77 | ACCARDO | GUIDO | 00:58:49 | 00:51:51 |
78 | VERNAGLIONE | FABIO | 00:53:00 | 00:52:22 |
79 | CORSETTI | FLAVIO | 00:54:43 | 00:52:34 |
80 | CAPPELLI | AUGUSTO | 00:53:55 | 00:53:01 |
81 | CASTELLANO | VITO | 00:58:38 | 00:53:39 |
82 | ARDITA | ELIA | 01:00:21 | 00:54:21 |
83 | PAGLIARO | FREDERIK | 00:57:46 | 00:54:24 |
84 | BASILI | LUIGI | 00:57:01 | 00:54:33 |
85 | MUSTE’ | STEFANO | 00:56:15 | 00:55:48 |
86 | NANNI | GREGORIO | 00:56:43 | 00:55:53 |
87 | CACCIARRU | ANDREA | 00:56:41 | 00:55:58 |
88 | DEBOSCKER | JEROME | 00:58:05 | 00:56:36 |
89 | DEL LUCCHESE | MATTEO | 01:01:18 | 00:56:40 |
90 | MIQUEL | ANTOINE FRANCOIS | 00:59:17 | 00:57:01 |
91 | BISSATTINI | STEFANO | 00:58:06 | 00:57:13 |
92 | LORENZO | SIMONE | 00:58:39 | 00:57:49 |
93 | TONI | FEDERICO | 00:59:59 | 00:59:17 |
94 | PASSA | MAURIZIO | 01:01:00 | 00:59:39 |
95 | GAZZOLA | FILIPPO | 01:03:47 | 01:00:00 |
96 | BENEDETTI | WLADIMIRO | 01:01:07 | 01:00:40 |
97 | AURELI | MAURO | 01:06:08 | 01:01:07 |
98 | ROSSANIGO | MARCELLO | 01:09:19 | 01:01:19 |
99 | MASIELLO | MASSIMO | 01:02:31 | 01:01:32 |
100 | PETRELLA | MARCO | 01:04:22 | 01:01:40 |
101 | GIANNI | VINCENZO | 01:07:03 | 01:02:02 |
102 | DI PASQUALE | VINCENZO | 01:04:10 | 01:02:12 |
103 | LOBRACE | GAETANO | 01:04:13 | 01:02:34 |
104 | SANTOLINI | ROBERTO | 01:04:52 | 01:02:37 |
105 | VIOLANTE | SEBASTIANO | 01:04:39 | 01:02:41 |
106 | PAOLINO | GIUSEPPE | 01:07:11 | 01:02:57 |
107 | ZUPPELLO | VALTER | 01:06:06 | 01:03:40 |
108 | PORCELLI | ALFREDO | 01:06:25 | 01:04:01 |
109 | TUAZON | SILVANO BEDUYA | 01:08:34 | 01:04:18 |
110 | BERSANI | MATTEO | 01:09:26 | 01:04:53 |
111 | VERDUCHI | MARCO | 01:11:26 | 01:05:40 |
112 | DE LUCA | ANDREA | 01:09:38 | 01:05:56 |
113 | LATTANZI | ANDREA | 01:11:13 | 01:08:49 |
114 | CORRENTE | PIERFRANCESCO | 01:15:59 | 01:15:29 |
115 | CASTALDI | GIOVANNI | 01:18:35 | 01:15:31 |
116 | VERGNANI | MARCELLO | 01:17:53 | 01:15:43 |
117 | FELICI | FRANCO | 01:24:10 | 01:21:57 |
DONNE | ||||
1 | PRANTEDA | GIULIA | 00:42:33 | 00:42:14 |
2 | BERARDINELLI | LOREDANA | 00:43:18 | 00:42:59 |
3 | MIDEI | FEDERICA | 00:43:11 | 00:43:03 |
4 | PIETRAVALLE | VIRGINIA | 00:49:14 | 00:47:41 |
5 | RICCARDI | NADIA | 00:49:10 | 00:48:33 |
6 | IZZO | BARBARA | 00:50:28 | 00:49:51 |
7 | DI GREGORIO | GRETA | 00:51:08 | 00:50:20 |
8 | JOZIC | SARA | 00:51:08 | 00:50:21 |
9 | CORCIONE | LUISA | 00:54:18 | 00:50:57 |
10 | DI BENE | CLAUDIA | 00:53:36 | 00:52:59 |
11 | ALBANESE | DANIELA | 00:54:16 | 00:53:02 |
12 | BARTOLOMUCCI | ERSILIA | 00:54:16 | 00:53:03 |
13 | BELA’ | SARA | 00:55:13 | 00:53:52 |
14 | GIORDANO | SARAH ERMA | 00:54:49 | 00:54:14 |
15 | ZAGORDI | LUCREZIA MARIA | 00:54:57 | 00:54:22 |
16 | MANNI | MONIA | 00:58:11 | 00:54:24 |
17 | ONDOLI | BEATRICE | 01:04:07 | 00:57:11 |
18 | BARALDO | ALESSANDRA | 01:01:43 | 00:57:29 |
19 | CAPPELLATO | LUCIA | 01:01:43 | 00:57:56 |
20 | FERRARI | VANESSA | 01:02:52 | 01:01:13 |
21 | BARUCCI | VALERIA | 01:07:11 | 01:03:13 |
22 | MONGIARDO | CATERINA | 01:08:55 | 01:04:53 |
23 | TURCO | MARIA LAURA | 01:06:17 | 01:05:01 |
24 | DALL’OGLIO | ANNA | 01:07:28 | 01:05:56 |
25 | CISTARO | TERESA | 01:09:46 | 01:08:26 |
26 | GOVERNATORI | FRANCESCA | 01:25:37 | 01:23:25 |
Come sempre ricordiamo, che, per partecipare al nostro campionato
sociale, ed essere inseriti nelle relative classifiche, bisogna avere l’iscrizione
completa, ovvero quella che dà diritto all’uso del Gazebo durante le gare e ai
servizi di segreteria e alla partecipazione al campionato sociale
Dalle foto viste sui social, ho verificato che ci sono state grandi feste al Gazebo, nel dopo gara, credo che la cosa si ripeterà al termine della gara “Corri per la Befana” del 6 gennaio.
In genere è tempo di bilanci a fine anno.
Il nostro bilancio è la classifica sociale.
Come sempre la Classifica di Quantità vede diversi atleti al primo posto. Presentiamo: La Top Ten.
Alla Maria LauraTurco, Gaetano. Lobrace e Antonio Mascaro, che confermano il primo posto della precedente edizione, si aggiungono Stefano Borsini e Domenico Serpella, tutti con 27 presenze, ovvero il numero delle gare del Campionato Sociale 2024, valide per la classifica sociale di Quantità.
A completare la Top Ten sociale, troviamo Ignazio Farina con 26, Vincenzo Di Pasquale 25 e, a pari merito con 22 Barbara Izzo, Sara Belà, Armando De Sossi e Alfredo Porcelli.
Manca l’elaborazione definitiva delle classifiche tecniche, quelli di qualità.
Senza entrare nei dettagli analitici, possiamo tranquillamente dire, che Domenico Serpella ha vinto anche la classifica di qualità.
Ecco, in ordine di classifica, la top ten: Vincenzo Ciurleo, Stefano Borsini, Ignazio Stefano Farina, Armando Maria De Sossi, Valerio Jorio, Fabio Francisci, Antonio Mascaro, Vincenzo Adornetto, Stefano Lutri.
Da una analisi di natura anagrafica, si deve constatare che solo uno, il vincitore, è under 50, tutti gli altri over 50.
La classifica della WRR non ha determinato cambiamenti nella classifica femminile.
Vince la classifica di qualità donne, Beatrice Ondoli.
Ecco il seguito della Top Ten: Raffaela Jacorossi, Alessandra Testa, Barbara Izzo, Claudia Di Bene, Sara Bela’, Maria Laura Turco, Valentyna Smoyar, Ersilia Bartolomucci, Teresa Cistaro .
Nell’attribuzione dei punteggi i è tenuto conto dei migliori 15 piazzamenti degli uomini e 12 delle donne.
La classifica a coppie è vinta dal duo Brayan Duwan Gonzales Hernandez – Beatrice Ondoli.
Nella Top Ten seguono Valerio Jorio- Valeria Barucci, Maurizio Passa- Sara Belà, Marco Verduchi- Teresa Cistaro; Massimo Maurizi. Valentyna Smolyar; Riccardo Formai-Loredana Berardinelli; Massimiliano Camboni-Sabrina Molinari; Carlo Cerioni-Maria Felicetti; Andrea Toppano-Simona Cuculi; Vincenzo Fargione-Luminita Lungu
Infine, non meno importante, la classifica dei collaboratori, ovvero di coloro che si occupano, di solito nei giorni precedenti alla gara, di ritirare i pettorali, condurre il vetusto, ma, glorioso furgone sociale alla location gara, tirare su il Gazebo e distribuire i pettorali. Coloro che arrivano alla zona gara in ora antelucana e poi sono gli ultimi ad andare via per l’ultima e onerosa collaborazione: riportare il furgone sociale nel magazzino e scaricare tutto il materiale organizzativo. .
Perdonatemi la sottolineatura, ma questi compagni di squadra sono stati encomiabili.
Vince la classifica Collaboratori 2024, bissando il successo dello scorso anno, Ignazio Stefano Farina. Conferma al secondo posto anche per Paolo Fedele, nonostante i problemi dovuti a un incidente stradale. Ecco il seguito della Top Ten: Enzo Frazzini, Manuel Arrigoni, Paolo Galasso, Giorgio Lamberti, Andrea Cacciani, Alessandro Oronzini, Armando Piccardi e il nostro Direttore Tecnico Luciano Duchi.
Finisce qui il campionato sociale 2024
Spero che il prossimo dia tante soddisfazioni al nostro gruppo, il GSBRun
Ovviamente spero che il 2025 sia ricco di serenità e di pace nel mondo, ne
abbiamo bisogno.
La gara “Corri per la Befana” aprirà la nuova stagione.
Buon Anno a tutti, Alè!
Paolo Fedele